Se avete l’esigenza di installare sul vostro computer un Web Server (es. Apache o Microsoft IIS) o qualsiasi altra applicazione che sfrutti le porte di default HTTP (80) e HTTPS (443) controllate che le medesime non siano già utilizzate.
In ambiente Windows potreste, per esempio, utilizzare l’ottimo e gratuito programma CurrPorts.
A me è capitato di installare e testare il Web Server correttamente, per poi ritrovarmi giorni dopo nella impossibilità di avviare il servizio stesso proprio a causa delle porte 80/443 occupate da altre applicazioni.
Investigando a fondo, ho trovato che il colpevole è Skype.
Per permettere la connessione anche in ambienti protetti da firewall o dietro NAT, infatti, Skype accetta di default connessioni in ingresso anche sulle porte 80 e 443.
Questo, oltre a compromettere l’avvio di programmi quali Apache, mette anche a serio rischio la sicurezza del proprio PC, rendendolo accessibile ad eventuali attacchi dall’esterno.
Fortunatamente è possibile disabilitare questa sua caratteristica.
Per far questo, aprire il programma e selezionare:
Tools -> Option -> Advanced -> Connection
Spuntare la casella che si trova a destra di “use port 80 and 443 as alternatives for incoming connections”